Chiudiamo la forbice. Dalle disuguaglianze al bene comune
Caritas italiana, Missio e Focsiv organizzano un seminario di studi per lavorare insieme e realizzare, dopo quella di Cibo per tutti e Il Diritto di rimanere nella propria terra, una nuova campagna: Chiudiamo la forbice. Dalle disuguaglianze al bene comune: una sola famiglia umana che si svolgerà in Roma, in via Aurelia 796, dalle 10 alle 17 martedì 19 dicembre.
Obiettivo: sensibilizzare e informare i territori e le comunità sulle interconnessioni (cfr. Laudato Si‘) tra Cibo, Migrazioni, Conflitti, Ambiente/Clima e Debito, nell’ambito del grande tema delle Disuguaglianze; raccontare e moltiplicare le pratiche, sulla scia dell’esperienza fatta, valorizzando il lavoro dei territori, le relazioni create tra gli organismi della campagna precedente, con i diversi soggetti locali.
È una “contronarrazione” sul tema delle disuguaglianze e del divario tra ricchi e poveri.
Si rivolge a: parrocchie, associazioni locali, scuole, cooperative, imprenditori.
Fino al 19 Dicembre 2017
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Seminario di studi
Roma
Missio
via Aurelia 796 Roma
tel. 06 6650 261
www.missioitalia.it
Caritas
via Aurelia 796 Roma
tel. 06 661 77 602
segreteria@caritas.it
www.caritasitaliana.it
Programma
9.30 Accoglienza
10.00 Preghiera e saluto iniziale: don Francesco Soddu, direttore Caritas
10.15 Introduzione: Primo Di Blasio (Focsiv) e Paolo Beccegato (Caritas)
10.30 I contenuti della campagna – tavola rotonda: don Michele Autuoro (direttore Missio), Andrea Stocchiero (Focsiv), Massimo Pallottino (Caritas)
11.30 Dibattito
12.00 Brainstorming partecipativo “sottotemi” e risultati attesi della campagna
13.30 Pausa pranzo
14.30 Brainstorming partecipativo su strumenti e azioni della campagna
16.30 Conclusioni: don Michele Autuoro, Primo Di Blasio, Paolo Beccegato
17.00 Chiusura dei lavori