Covid-19 dagli aspetti sanitari alla nuova quotidianità
Il Centro Cattolico di Bioetica – Arcidiocesi di Torino in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute organizza tale convegno sabato 13 giugno, dalle 9 alle 13.15, in videoconferenza a cui interverranno esperti che porteranno un contributo per un’analisi approfondita sull’emergenza epidemiologica e una riflessione sugli effetti del Covid-19 nella società.
Relatori in ordine di apparizione:
don Paolo FINI – Direttore Ufficio Diocesano Pastorale Salute
Giorgio PALESTRO – Presidente del Centro Cattolico di Bioetica
Giovanni DI PERRI – Direttore SCDU di Malattie Infettive Ospedale Amedeo di Savoia, componente della Task Force Regione Piemonte per Covid-19
Giuseppe MAINA – Ordinario di Psichiatria Università di Torino
Roberto SCALON – Professore Dipartimento di Cultura e Società – Università di Torino
Convegno accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie.
Partecipazione: gratuita formativa per crediti ecm e non ecm
Responsabile scientifico: Prof. Giorgio PALESTRO
Segreteria organizzativa: Associazione «Salute e Bioetica Piemonte»
Iscrizione: Scaricare la scheda qui allegata oppure direttamente dal sito www.diocesi.torino.it/salute oppure da salutebioeticapiemonte.it, e restituirla compilata all’indirizzo email: saluteebioetica@gmail.com entro giovedì 11 giugno.
Provider ecm: Associazione Salute e Bioetica Piemonte
Fino al 13 Giugno 2020
Dalle ore 9 alle ore 13,15
Convegno di Bioetica in videoconferenza accreditato ecm
Torino
Gratuito
Per info e iscrizione:
Salute e Bioetica
e-mail: saluteebioetica@gmail.com
www.salutebioeticapiemonte.it
Ore 9. Apertura Lavori don Paolo FINI
Ore 9.15 Introduzione ed alcune riflessioni di carattere bioetico Giorgio PALESTRO
Ore 9. 30 La questione sanitaria Giovanni DI PERRI
Ore 10.15 COVID-19. Isolamento, paura del contagio…Quali ripercussioni sulla nostra Salute Mentale? Giuseppe MAINA
Ore 11.00 PAUSA
Ore 11.15 Verso una nuova quotidianità Roberto SCALON
Ore 12.15 Approfondimenti
Ore 12. 40 Verifica Apprendimento
Ore 13.15 Chiusura Lavori