Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni

Covid-19 e gravidanza. I risultati preliminari del progetto ItOSS

La pandemia da Covid-19 ha inciso nella gestione clinico -organizzativa dell’assistenza perinatale facendo ricercare nuove modalità. Istituto Superiore di Sanità organizza un corso formativo online  sulla presentazione e commento dei primi risultati emersi da uno studio prospettivo di coorte, in collaborazione con le regioni e province,  curato da ItOSS, sistema di  sorveglianza ostetrica italiana.  Si svolgerà nella modalità webinar il 2 luglio 2020. È gratuito.  Tra gli interventi vi saranno intermezzi dedicati alla proiezione di video testimonianze sul Covid-19.

Sede del Corso: Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità

Lezione:  in modalità Webinar, dalle ore 14 alle ore 16. Durante il corso si possono inviare domande ai relatori tramite l’email: qacovid.gravidanza@iss.it

Sono ammessi 1000 partecipanti al corso formativo.

Per partecipare collegarsi alla piattaforma: https://live.starleaf.com/OTUwMTMyNzI6NjcwOTc3

02 Luglio 2020
Fino al 02 Luglio 2020
Dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Corso formativo ISS
Roma
Gratuito

Istituto Superiore di Sanità
www.epicentro.iss.it/formazione/appuntamenti


14:00 – Introduzione e moderazione a cura di
Serena Donati, Istituto Superiore di Sanità
Luca Ramenghi, Società Italiana di Medicina Perinatale

14:10 I metodi e il monitoraggio del progetto ItOSS
Alice Maraschini, Istituto Superiore di Sanità
Edoardo Corsi, Università di Tor Vergata

14:40 I risultati preliminari del progetto ItOSS
Serena Donati, Istituto Superiore di Sanità

15:10 Discussione

15:30 La raccolta dei campioni biologici nell’ambito del progetto ItOSS
Irene Cetin, Università degli Studi di Milano

15:45 Discussione e conclusioni

16:00 Fine lavori

Durante il webinar saranno proiettati dei brevi video con le testimonianze di alcuni “attori della pandemia”


Redazione Bioetica News Torino