Disposizioni anticipate di trattamento e obiezione di coscienza
Il Centro Cattolico di Bioetica in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale della Salute – Arcidiocesi di Torino organizzano, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e dell’Accademia di Medicina, sabato mattina 19 maggio, dalle 9 alle 13, un convegno su Disposizioni Anticipate di Trattamento e Obiezione di Coscienza.
Sede del Convegno: Aula Magna, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sezione parallela di Torino, via XX Settembre 83, Torino.
È accreditato Ecm per tutte le professioni sanitarie.
Saluto dell’Arcivescovo di Torino monsignor Cesare NOSIGLIA
Relatori:
Mauro RONCO – professore emerito di Diritto penale e presidente del Centro Studi «Rosario Livatino»
Alessandro COMANDONE – primario di Oncologia, presidio Ospedaliero Gradenigo
Pino MORANDINI – magistrato, vice presidente nazionale del Movimento per la Vita Italiano
Carlo CASALONE – coordinatore sezione scientifica Pontificia Accademia per la Vita
Giorgio PALESTRO – presidente Centro Cattolico di Bioetica – Arcidiocesi di Torino
Segreteria scientifica: Giorgio PALESTRO
Fino al 19 Maggio 2018
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Convegno accreditato ecm
Torino
Segreteria organizzativa
Maria Grazia Sinibaldi
tel. 339 4290 588
fax: 011 447 3299
e-mail: grazia.sinibaldi@gmail.com
PROGRAMMA
Ore 8.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluto dell’Arcivescovo Diocesi di Torino Mons. Cesare NOSIGLIA
Moderatore: Enrico LARGHERO – medico, teologo, membro del Centro Cattolico di Bioetica
Ore 9.15-9.45 La legge
Mauro RONCO – professore emerito di Diritto penale e presidente del Centro Studi Rosario Livatino
Ore 9.45-10.30 Nutrizione e Idratazione Artificiali – Cure palliative
Alessandro COMANDONE – primario di Oncologia, presidio Ospedaliero Gradenigo
Ore 10.30–10.45 Intervallo
Ore 10.45- 11.30 La questione dell’obiezione di coscienza
Pino MORANDINI – magistrato, vice presidente nazionale del MpV
Ore 11.30 – 12.15 Valutazione generale della legge e la centralità dell’alleanza medico-paziente
Carlo CASALONE – coordinatore Sezione Scientifica Pontificia Accademia per la Vita
Ore 12.15-13 Dibattito
Ore 13.00 Conclusioni
Giorgio PALESTRO – presidente Centro Cattolico di Bioetica – Arcidiocesi di Torino
TEST DI VERIFICA E RILASCIO ATTESTATI