Equal beginnings. But then? A global responsability
È il tema del workshop del 25 e 26 giugno p.v. incentrato sulla prospettiva della Bioetica Globale, uno dei progetti PAV, e si svolgerà nell’ambito dell’annuale Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita.
Sede: Città del Vaticano, Aula Nuova del Sinodo – ingresso da Piazza del S. Uffizio.
Un’etica della persona e delle persone è anche necessariamente un’etica di responsabilità verso l’ambiente in cui si vive e si trasmette alle generazioni future. Povertà e disuguaglianza nei fattori sociali riguardo alla salute, come pure nell’accesso alle cure, producono conseguenze serie e talvolta irreparabili per la vita delle popolazioni. Nell’Agenda for Sustainable Development of the United Nations 2030 il terzo obiettivo è «to ensure health and well-being for all and for all ages” e nell’elenco compare la riduzione della mortalità materna e quella infantile fino ai 5 anni di età.
Iscrizione: è possibile iscriversi entro il 17 giugno. Iscrizione standard: La quota è di 50 euro a persona, comprende partecipazione al Workshop, cartellina con la documentazione, il materiale e pausa caffè. Iscrizione studenti: gli studenti possono avere una quota ridotta, 30 euro solo se esibiranno al Workshop la loro tessera universitaria. L’iscrizione sarà valida avendo compilato il formulario di registrazione e pagata la quota con le modalità previste sul sito della Pontificia Accademia per la Vita www.academyforlife.org alla voce Pontifical Academy for Life Workshop – 25-26 June 2018.
È presente il servizio di traduzione delle sessioni nelle lingue inglese, francese, spagnola e italiana.
Attestato: L’attestato di partecipazione sarà consegnato al termine dell’evento.
È in programma l’Udienza papale in data 25 giugno per i partecipanti al Workshop. Chi è interessato a parteciparvi dovrà presentarsi nella New Hall of the Synod (accesso attraverso la Piazza del Sant’Uffizio) alle ore 10.30.
Fino al 26 Giugno 2018
Workshop
Città del Vaticano
Registration 50 euro (workshop attendance, handouts, coffe break); students 30 euro but have to bring and show current univ. I.D. at the workshop
Pontificia Academia pro Vita
via della Conciliazione 1 – Città del Vaticano
tel. +39 06 698 82423; +39 06 698 81693
e-mail: pav@pav.va
Monday June 25 2018
AFTERNOON FIRST SESSION – Moderators Mons. P. Sequeri, Prof. M. Thiel
15:00 – Welcome – Archbishop Vincenzo Paglia, President of the Pontifical Academy for Life (Vatican City)
15:15 – Global Health and Justice – Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus (Director of the WHO) – Ethiopia – video message
15:55 – The Universal Declaration on Bioethics and Human Rights (2005) and the dialogue between cultures – Prof. Stefano Semplici (past Chair of UNESCO International Bioethics Committee) Italy
16:35 – Discussion
17:05 – Coffee Break
PUBLIC WORKSHOP – SECOND SESSION – Moderators Prof. Roberto Dell’Oro, Prof. M. Barahona
17:30 – From Evangelium vitae to Laudato si’: perspectives for Global Bioethics – Prof. Rodrigo Guerra Lopez – Mexico
18:00 – The Fundamental Role of Education – Prof. Henk Ten Have USA
18:30 – Discussion
19:00 – Practical experience – Video Community of S. Egidio Italy
19:15 – Conclusion
Tuesday June 26 2018
MORNING PUBLIC WORKSHOP – THIRD SESSION Moderators H.E. Msgr A. Bochatey, Prof. E. Akiba
09:00 – Introduction
09:10 – Ethics of “Coming into the World” – Prof. Lisa Cahill USA
09:35 – Discussant – Prof. Laura Palazzani Italy
09:40 – Neonatal Health and Pregnancy – Prof. Marta Fracapani Argentina
10:05 – Discussant – Prof. Janusz Gadzinowski Poland
10:10 – Birth and Economic Inequalities – Prof. Carlo Hanau Italy
10:35 – Discussant – Prof. Tomi Thomas India
10:40 – Discussion
11:00 – Coffee Break
PUBLIC WORKSHOP – FOURTH SESSION Moderators Msgr. C. Simón Vazquez, Prof. A. Pessina
11:25 – Evolution of Prenatal Diagnosis Techniques, Ethical and Policy Challenges – Prof. Marie-Jo Thiel France
11:50 – Discussant – Prof. Kevin Fitzgerald USA
11:55 – Birth and Migrations Msgr. Robert Vitillo Switzerland
12:20 – Discussant – Prof. Chiara Giaccardi Italy
12:25 – Discussion
13:00 – Practical Experience – Video CUAMM – “Medici con l’Africa” Italy
13:15 – Conclusion