«Immortale», mostra internazionale su Wojtyla all’Archivio di Stato
Tratta e ispirata dall’ultimo libro del giornalista e scrittore Antonio Preziosi, Immortale. Dal Lolek a San Giovanni Paolo II la grande storia di un uomo “venuto da lontano” (Rai Eri con prefazione del cardinale Stanislao Dziwisz), la mostra, dal titolo omonimo e allestita a Torino presso l’Archivio di Stato, in piazza Castello 209, fino a domenica 2 agosto p.v , ripercorre la vita di Papa Giovanni Paolo II dall’infanzia alla santificazione.
È arricchita dal racconto del professor Renato Buzzonetti medico personale di Wojtyla durante il pontificato e del fotografo dell’«Osservatore Romano» e personale Arturo Mari.
Si snoda in sette sezioni, curate da Fabio Di Gioia per Perlage: L’infanzia in Polonia; La II Guerra Mondiale e il mondo diviso il blocchi; Il servizio ecclesiastico; “Si sbaglio mi corriggerete!”; L’elezione del primo Papa non italiano; Il rapporto con la gioventù; La fine della contrapposizione Est-Ovest; L’attentato; I grandi viaggi; Il Giubileo; La fine della vita tra forza fisica e Fede; La mobilitazione del mondo per il suo ricordo; Beatificazione e Santificazione.
Offre oltre 130 immagini in grandi dimensioni e fornite da prestigiosi fondi fotografici, quali «L’Osservatore Romano» e Fondazione «Alinari», un repertorio iconografico proveniente da fondi privati, video originali e d’archivio, nonché documenti radiofonici.
Sono esposti documenti originali e oggetti personali appartenuti a Wojtyla grazie ai prestiti provenienti dal fondo della Casa-Museo di Wadowice e del Museo Karol Wojtyla di Cracovia.
La mostra itinerante è allestita nella città di Torino dal 28 maggio scorso in concomitanza con l’anniversario per il decennale dalla scomparsa del Papa, in occasione dell’esposizione della Sacra Sindone e del grande appuntamento internazionale di Expo-To 2015.
La mostra è visitabile nei giorni da lunedì a venerdì nell’orario 10-18.30.
Per informazioni: www.sangiovannipaolosecondo.it
Fino al 02 Agosto 2015
Mostra internazionale
Torino