Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni

La comunicazione paziente – medico: parliamone ancora

Il linguaggio, l’atteggiamento, l’approccio del malato possono influire sul comportamento del medico? Ne possono modificare gli esiti della cura? Sono alcune delle domande alle quali si cerca di offrire strumenti possibili per una migliore alleanza terapeutica al convegno organizzato  dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri  (Omceo) di Torino  nella sede di Villa Raby  nella giornata di martedì 16 aprile, dalle 8.30 alle 18.30, intitolato: La comunicazione paziente – medico: parliamone ancora.

È un’iniziativa a cura della Commissione Solidarietà: dall’equità nell’accesso alle cure alla collaborazione col Terzo settore dell’Omceo di Torino, in collaborazione con Erreics onlus e patrocinata da Città Metropolitana di Torino e Regione Piemonte.

Sono riconosciuti 8 crediti  formativi ECM. Evento n. 4196 – 254938.

Sede: Villa Raby, corso Francia 8, Torino.

Obiettivo formativo nazionale: Aspetti relazionali  (comunicazione interna, esterna, con paziente e umanizzazione cure).

Relatori- moderatori:
Carola BARBERO, Professore Associato Filosofia del Linguaggio – Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione;
Valentina BORSELLA, Responsabile progetti Fondazione Carlo Molo Onlus
Adele Gianna CALORI, Dirigente Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Aziendale
Roberto KELLER, Responsabile Centro Regionale Disturbi dello spettro autistico in età adulta
Enrico LARGHERO, Bioeticista
Luisa MONDO, Medico epidemiologo AslTo3
Silvana Quadrino, Psicologa, Psicoterapeuta, Trainer and Supervisor Counsellor
Giorgio SERAFINI, Medico legale
Vera TRIPODI, Assegnista di ricerca Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Responsabile scientifica: Dr.ssa Elvira LARIZZA
Membro della Commissione Solidarietà: dall’equità nell’accesso alle cure alla collaborazione con il Terzo Settore

Segreteria organizzativa: OMCeO Torino
tel. 001.5815103 – presidenza@omceo.to.it

16 Aprile 2019
Fino al 16 Aprile 2019
Dalle ore 8.30 alle 18.30
Corso formativo crediti ecm Omceo di Torino
Torino

Segreteria Organizzativa
OMCeO Torino tel. 011.5815103-104
presidenza@omceo.to.it


08.30 – 09.00: Registrazione  partecipanti

09.00 – 09.30:  Apertura dei lavori. Saluto delle Autorità
Al termine di ogni relazione sono previsti 15’ di discussione

Comunicazione e vulnerabilità
09.30 – 10.15  L’umanizzazione della medicina come miglioramento della comunicazione paziente medico
Dr. Enrico LARGHERO
10.30 – 11.15 La comunicazione ‘difficile’: come possiamo comunicare se non ci capiamo?
Dr.ssa Silvana QUADRINO
11.30 – 12.15 L’importanza della comunicazione non verbale: i bisogni non espressi
Dr.ssa Valentina BORSELLA
12.30 – 13.15 Linguaggi a confronto: studi linguistici come risorsa e strumento
Prof.ssa Carola BARBERO; Dott.ssa Vera TRIPODI

13.30 – 14.30 Coffee Break

Tipi di comunicazioni a confronto
14.30 – 15.00 Ruolo dell’infermiere nella comunicazione paziente – medico
Dr.ssa Adele CALORI
15.15 – 15.45 Importanza del mediatore culturale nella comunicazione paziente-medico
Dr.ssa Luisa MONDO
16.00 – 16.30 Il consenso informato dello straniero
Dr. Giorgio SERAFINI
16.45 – 17.15 La comunicazione nell’autismo
Dr. Roberto KELLER

17.30-18.30: Discussione e Questionario Ecm 


Redazione Bioetica News Torino