La transazione. Dall’assistenza pediatrica alla cura nella medicina dell’adulto
L’Omceo della provincia di Torino organizza un Corso di formazione intitolato La transazione – Dall’assistenza pediatrica alla cura nella medicina dell’adulto, sabato 29 febbraio 2020, dalle ore 8.30 alle 14.00, presso la sede torinese, Villa Raby. È a cura della Commissione Malattie Rare e della Commissione Promozione Appropriatezze delle Cure.
Non si svolgerà come da comunicato dell’Omceo Torino concernente la sospensione di tutte le attività formative ecm e e non ecm a seguito delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione di emergenza epidemiologica da Covid -2019 espresse nell’ordinanza del 23 febbraio 2020 del Ministero della Salute e del presidente della Regione Piemonte: https://www.omceo-to.it/00666/DOCS/o_N-prot-n-1595-del-24022020.pdf
Sede: Villa Raby, Corso Francia 8, Torino.
Sono riconosciuti 5 crediti ecm formativi. Evento n. 4196 – 289885.
Obiettivo formativo nazionale: Percorsi clinico-assistenziali-diagnostici-riabilitativi, profilo di assistenza, profilo di cura.
Relatori e moderatori:
Maria Carmen AZZOLINA – direzione sanitaria A.O. Ordine Mauriziano
Irene BAGNASCO – medico neuropsichiatra infantile ASL Città di Torino Ospedale Martini
Enrico BRIGNARDELLO – responsabile SSD Unità di Transizione per Neoplasie Curate in Età Pediatrica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Lucia CROCELLÀ – dirigente medico I Livello S.C. Gastroenterologia A.O. Ordine Mauriziano
Barbara DEORSOLA – dirigente medico I livello Ospedale Santa Croce Moncalieri – Medicina interna
Roberto FREDIANI – Medicina Interna Coordinatore Commissione Promozione e Appropriatezza delle Cure OMCeO Torino
Enrico FUSARO – direttore SC Reumatologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Carmen Maria GAGLIOTI – S.S.D. Centro Microrcitemie-Pediatria A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano
Giovanni GARRONE – Pediatra di famiglia
Patrizia MARINO – ASL TO 3 P.O. Rivoli SC Medicina Interna
Aldo MOZZONE – consigliere OMCeO Torino – coordinatore Commissione Formazione Permanente e Accreditamento Formativo – OMCeO Torino
Pietro PIGNATTA – responsabile Neurologia Humanitas Gradenigo e consigliere regionale Lice
Andrea PIZZINI – medico di Medicina Generale componente della Commissione Formazione Permanente e accreditamento Formativo OMCeO Torino Marta PRIORA – medico reumatologo presso A.O.U Reumatologia Città della Salute e della Scienza Molinette
Ivana RABBONE – referente Rete Diabetologica Pediatrica della Regione Piemonte
Ugo RAMENGHI – direttore Scuola Specialità in Pediatria – Università degli Studi di Torino
Guido REGIS – vicepresidente OMCeO Torino
Francesca SANTARELLI – pediatra A.O. Ordine Mauriziano di Torino
Antonio SCARMOZZINO – direttore Dipartimento Qualità e Sicurezza delle Cure A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino
Domenico TANGOLO – Direttore Sanitario Humanitas GradenigO
Responsabile scientifico: Enrico FUSARO – Roberto FREDIANI
Segreteria organizzativa:
Omceo Torino – tel. 011.5815104-112
corsi@omceo.to.it
Fino al 29 Febbraio 2020
Dalle ore 8.30 alle ore 14.00
Corso formativo organizzato da Omceo - Torino
Torino
Omceo – Torino
tel. 011. 5815104-112
corsi@omceo.to.it
www.omceo-to.it
08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00 – 09.15 Presentazione del corso
Roberto Frediani, Enrico Fusaro
PRIMA SESSIONE Dall’assistenza pediatrica alla cura nella medicina dell’adulto
Moderatori: Francesca Santarelli, Andrea Pizzini, Roberto Frediani
09.20 – 09.40 Che cos’è la transizione
Barbara Deorsola
09.40 – 10.00 Aspetti normativi e gestionali
Domenico Tangolo
10.00 – 10.20 Aspetti psicologici
Irene Bagnasco
10.20 – 10.40 Discussione
10.40 Coffee break
SECONDA SESSIONE Il ponte tra organizzazione e clinica
Moderatori: Maria Carmen Azzolina, Guido Regis, Ugo Ramenghi
11.00 – 11.20 Esperienza organizzativa alla Città della Salute e della Scienza di Torino
Antonio Scarmozzino
11.20 – 11.30 Esperienza nel Diabete mellito
Ivana Rabbone
11.30 – 11.40 Transizione e follow up oncologico
Enrico Brignardello
11.40 Discussione
TERZA SESSIONE Esperienze cliniche
Moderatori: Patrizia Marino, Aldo Mozzone, Giovanni Garrone
12.00 – 13.00 Tavola Rotonda: Esperienze cliniche
Talassemie: Carmen Maria Gaglioti
Malattie reumatiche: Marta Priora
Epilessia: Pietro Pignatta
Celiachia: Lucia Corcellà
Discussione 13.00 – 13.30
Conclusioni e proposte
Roberto Frediani, Enrico Fusaro
13.30 Questionario ECM