Neuroscienze: Quale spazio per la libertà e responsabilità
Il Centro Cattolico di Bioetica dell’Arcidiocesi di Torino promuove e organizza un convegno accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie sul tema «Neuroscienze. Quale spazio per la libertà e responsabilità umana?» sabato 17 giugno p.v., dalle 8.45 alle 13.00, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sezione parallela di Torino.
È patrocinato dalle associazioni Medici Cattolici Italiani e Bioetica & Persona Onlus.
Sede: Aula Artistica, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale − sezione parallela di Torino, via XX Settembre 83.
Programma: Al saluto istituzionale dell’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia seguirà un’introduzione al tema da parte del prof. Giorgio Palestro, presidente del Centro Cattolico di Bioetica e poi si entrerà nel vivo del convegno con la moderazione del prof. Enrico Larghero:
9.15 – 10.30 Neuroscienze: inquadramento scientifico
Riccardo TORTA, docente di Psicologia clinica e Psichiatria all’Università degli Studi di Torino
10.45 – 11.45 Dalle Neuroscienze alla Neuroetica: per una libertà più umana
P. Alberto CARRARA, coordinatore del Gruppo di Neurobioetica (GdN)
11.45 – 12.45: dibattito
12.45 13.00: Conclusioni
Don Mario ROSSINO
Segreteria scientifica: Giorgio Palestro
Segreteria organizzativa: Maria Grazia Sinibaldi
tel. 339 4290 588 − fax: 011 4473 299
e-mail: grazia.sinibaldi@tiscali.it
Quota di iscrizione: 15 euro da versare il giorno del Convegno
Fino al 17 Giugno 2017
Dalle 8.45 alle 13.00
Convegno accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie
Torino
Quota di iscrizione: euro 15 da versare il giorno del Convegno
Segreteria organizzativa
dr.ssa Maria Grazia Sinibaldi
tel. 339 4290 588
fax 011 4473 299
e-mail: grazia.sinibaldi@tiscali.it