Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid
Nell’ambito della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e la Consulta scientifica del Cortile di Gentili del Dicastero pontificio per la cultura, dopo il tema della “pandemia e resilienza” per ricostruire una società nuova analizzando gli aspetti socio-economici, trattano quello associato alle ripercussioni sociali e psicologiche sui bambini e sugli adolescenti.
Traendo spunto dal recente volume (scaricabile on line) dal titolo omonimo, pubblicato dalla Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, l’incontro vuol soffermarsi sulle condizioni dei giovani nel nostro tempo, il loro rapporto con le generazioni e su come il Covid abbia influito sulla loro tenera età di sviluppo per discutere di aspetti critici come la denatalità, la crisi climatica, il fenomeno dei Neet che non studiano e non lavorano, l’abbandono scolastico, e proporre alcune risposte per ricostruire una società guardando a loro.
EVENTO: 18 febbraio ore 15.30
tramite diretta streaming sulla pagina Facebook dell’ASviS e Facebook Ansa e Radio Radicale
e canale YouTube ASviS.
INTERVENGONO:
Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione
Giuliano Amato presidente della Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili
Marcella Mallen, presidente dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
Federico Brignacca, coordinatore del Gruppo di Lavoro dell’ASviS – Organizzazioni giovanili
Cinzia Caporale, Consulta scientifica del Cortile dei Gentili
Carla Collicelli, Consulta scientifica del Cortile dei Gentili
Andrea Gavosto, coordinatore del Gruppo di Lavoro dell’ASviS sul Goal 4
Dora Iacobelli, coordinatrice del Gruppo di Lavoro dell’ASviS sul Goal 5
Stefano Zamagni, Consulta scientifica del Cortile dei Gentili
Fino al 18 Febbraio 2022
Alle ore 15.30
Incontro culturale scientifico dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e la Consulta scientifica del "Cortile dei Gentili"
In diretta streaming
Informazioni:
Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile
https://asvis.it/
Consulta scientifica del Cortile dei Gentili – Pontificio Consiglio della Cultura
https://www.cortiledeigentili.com/