Pastorale della Salute: Seminario per Direttori degli uffici diocesani
Ogni anno nuovi Direttori degli Uffici diocesani di pastorale della salute ricevono il mandato dal proprio Ordinario. L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI propone un seminario di formazione per introdurli a svolgere in modo adeguato il loro servizio alla Chiesa locale.
Il Corso è aperto anche a tutti gli altri direttori che lo desiderano.
Sede del Seminario: Roma, Conferenza Episcopale Italiana, via Aurelia 468
Inizia mercoledì 23 settembre e si conclude giovedì 26 settembre p.v.
Iscrizione: entro 15 settembre p.v.
Quota di iscrizione: 30 euro, quota soggiorno: 190 euro
Maggiori informazioni su modalità di iscrizione e pagamento:
email: salute@chiesacattolica.it – www.chiesacattolica.it/salute
Fino al 24 Settembre 2015
Seminario di formazione
Roma
quota iscrizione: 30 euro; quota soggiorno: 190 euro
Segreteria organizzativa
a cura dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute
via Aurelia 468 – 00165 Roma
tel.: 06 6639 8477 – fax: 06 6639 8427
e-mail: salute@chiesacattolica.it
www.chiesacattolica.it/salute
M e r c o l e d ì 2 3 s e t t e m b r e
10.00 Preghiera iniziale
Introduzione al seminario – Carmine ARICE
I Sessione: l’Identità
10.30 Teologia e spiritualità, fondamento dell’agire pastorale – Gianni CERVELLERA
11.15 Le attitudini relazionali – Nico DAL MOLIN
13.00 Pranzo
II Sessione: il contesto
15.30 La legislazione sanitaria e l’assistenza religiosa in ospedale – Mario MOZZANICA
16.15 La pastorale della salute in Italia. L’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute –
Carmine ARICE
19.00 Concelebrazione Eucaristica – Presiede S.Em. Card. Francesco MONTENEGRO
20.00 Cena
G i o v e d ì 2 4 s e t t e m b r e
7 .30 Concelebrazione Eucaristica
III Sessione: il progetto
9.30 Programmazione e verifica delle attività dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute – Marco BRUNETTI
Pausa
11.15 Formazione e ricerca nella Pastorale della Salute – Tullio PROSEPIO
12.30 Il sito internet dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute – Roberto BARILE
13:00 Pranzo
IV Sessione: la rete
15.30 Lavorare in rete con interlocutori privilegiati: i cappellani in ospedale – Massimo ANGELELLI; la parrocchia e il territorio – Michele SARDELLA; le Istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana – Carmine ARICE; le associazioni nel mondo della Pastorale della Salute e degli altri Uffici diocesani – Giorgio PALLUCCO
18.00 Conclusione