Prevenzione over 50 e Malattie metaboliche dell’osso Rilasciati 6 crediti formativi ecm per tutte le professioni sanitarie
Conoscere stili di vita salutari e avere informazioni sui disturbi e malattie legate all’invecchiamento aiuta a migliorare la propria salute in un ottica di prevenzione verso l’anzianità. Il Congresso medico scientifico che si terrà a Torino, il 13 novembre, presso il Centro Congressi «Unione Industriale» organizzato dalla Città della Salute e della Scienza di Torino – Geriatria e Malattie metaboliche dell’osso spiega che cosa sono le malattie cardiovascolari e i fattori di rischio ad esse legati quali l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito e le disilipidemie e come fare prevenzione. Si approfondisce l’argomento della menopausa e dell’andropausa e dei disturbi urologici.
«L’interesse scientifico per invecchiamento e sessualità è andato accrescendo negli ultimi anni, consentendo di abbandonare alcuni stereotipi e false credenze. La sessualità è un aspetto da non trascurare anche nelle età più avanzate, rappresentando una importante modalità di comunicazione non verbale della dimensione affettiva di ciascuno di noi.», afferma la dr.ssa Vittoria Tibaldi responsabile scientifico, dirigente Medico presso la S.C Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino e presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria – sezione Piemonte e Valle d’Aosta.
SEDE: Centro Congressi Unione Industriale, Sala Piemonte, via V. Vela 17 Torino.
Accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie: 6 ecm
Ha il patrocinio di Associazione di Medicina di Torino, Università degli Studi di Torino, Città della Salute e della Scienza, Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Torino, Società Italiana di Gerontologia e geriatria, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, Ordine Psicologi del Piemonte e Ordine dei Farmacisti della provincia di Torino.
PARTECIPAZIONE: aperto al pubblico e operatori sanitari.
ISCRIZIONE: online tramite la piattaforma congressi.clicked.it
L’evento era previsto a marzo e causa del Covid-19 era stato annullato. Ora è attivato.
Fino al 13 Novembre 2020
Dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Congresso nazionale organizzato da Città della Salute e delle Scienze di Torino
Torino
40 euro per tutte le professioni sanitarie con ecm; 25 euro per studenti, specializzandi e pubblico
Segreteria organizzativa
Clicked Srls
via del Pino 108, Pinerolo To
d.cazzaro@clicked.it
www.congressi.clickled.it
PROGRAMMA
8.30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Saluti delle Autorità Guido Regis vice presidente Omceo Torino
09:30 Prima Sessione: Prevenzione Cardiovascolare I
L’ipertensione arteriosa – Franco Rabbia
Il diabete mellito – Massimo Porta
Le dislipidemie – Paolo Fornengo
Discussione
11.20 Seconda Sessione: Prevenzione Cardiovascolare II
La prevenzione non farmacologica – Mario Bo
La prevenzione cardiovascolare nella popolazione generale: ruolo dei biomarcatori cardio-specifici – Aldo Clerico
La tecnologia al servizio della prevenzione: il ruolo delle farmacie e dei farmacisti – Mario Giaccone
Il medico di Medicina Generale e la catena della prevenzione – Massimo Mao
Discussione
14.00 Terza Sessione: Prevenzione in urologia: maschi & femmine
Il problema dell’ipertrofia prostatica – Francesco Porpiglia
Urologia al femminile: principali problematiche e regole di prevenzione – Marco Oderda
L’impatto delle patologie mediche-chirurgiche sulla sfera sessuale nell’Over 50: prevenzione della depressione – Anna Gualerzi e Vincenzo Villari
Discussione
15.20 Quarta Sessione: tavola rotonda: menopausa, andropausa e sessualità. Domande e risposte
Menopausa: che cosa fare per stare bene? – Chiara Benedetto
Andropausa: esiste davvero? – Chiara Manieri
Invecchiamento e sessualità: quali cambiamenti? – Gianluca Isaia
Come prevenire o gestire i disturbi di sessualità negli over 50? – Giuseppina Barbero
Vita di coppia dopo i 50 anni: tempo di crisi o di un rinnovato benessere? – Raffaela Bozzarelli
Conclusione dei lavori