Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni

«Salute per tutti. Grandi linee e piccoli passi», convegno al Cottolengo

Il Piano nazionale di prevenzione, in linea con i principi della Carta di Ottawa, ribadisce come l’educazione alla salute sia un processo con differenti componenti, in cui anche il semplice cittadino può e deve avere un ruolo chiave. Ognuno, in quanto parte attiva della società civile, deve impegnarsi per testimoniare, sostenere, potenziare e diffondere abilità e comportamenti che migliorino e difendano quel bene prioritario che è la salute.

In quest’ottica la S.C Formazione  e Ricerca dell’Ospedale Cottolengo di Torino, in collaborazione con l’associazione Aspic onlus e il Centro servizi per il volontariato, propone un Corso di Formazione  per conoscere: i contenuti del Programma europeo e nazionale «Salute 2020», i criteri di scelta in interventi di prevenzione, le variabili in gioco nella modifica dei comportamenti e alcune buone prassi per la prevenzione di malattie trasmissibili e non trasmissibili.

Il Corso si terrà presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To, via Giolitti 21, Torino, nei giorni sabato 6 e 20 febbraio dalle 9.00 alle 17.00.

Attività didattica:  tre moduli (Aspetti generali, Prevenzione di malattie trasmissibili, Prevenzione di malattie non trasmissibili).

Si rivolge a: tutte le professioni sanitarie.

Accreditato Ecm: 18 crediti formativi. Posti accreditati Ecm: 25.

Docenti: Margherita Busso (Ospedale Amedeo di Savoia), Catia Fanton (Coordinatore infermieristico – prevenzione rischio infettivo AslTo2), Angelo Giglio (Dirigente, Responsabile Sert AslTo2), Augusto Monge Roffarello (Psicologo), Fabio Pettirino (Antropologo), Monica Roma (Dottoressa in Dietista, AO Ordine Mauriziano), Maria Luisa Soranzo (Medico infettivologo, primario emerito Ospedale Amedeo di Savoia), Claudio Tortone (Medico di Sanità Pubblica, Dors – Centro regionale Documentazione per la Promozione della Salute AslTO3).

Iscrizione:  inviare entro il 2 febbraio 2016 scheda  di iscrizione inclusa nel pieghevole e copia della ricevuta di pagamento della quota alla Segreteria organizzativa del Cottolengo, via Cottolengo 13, Torino, tramite fax 011. 5294.489 o email: ecm@ospedalecottolengo.it.

Pagamento: bonifico bancario IBAN IT 47 Z 02008 01140 000003345915 – Unicredit P.B. – Filiale di Torino Via Arsenale 21 Intestato a: Piccola Casa della Divina Provvidenza  Cottolengo” – Causale del versamento: “Salute per tutti” (specificare anche il nome del  partecipante).

06 Febbraio 2016
Fino al 20 Febbraio 2016
Dalle 9.00 alle 17.00
Corso di formazione accreditato ecm
Torino
Quota di iscrizione 18,30 euro

Per informazione e iscrizione:
Segreteria organizzativa:
via Cottolengo 13 Torino
tel. 011. 5294 481
fax: 011. 5294 489
email: ecm@ospedalecottolengo.it


SABATO 6 FEBBRAIO 2016, 9.00 – 17.00

Modulo I. ASPETTI GENERALI
 09.00 “SALUTE 2020”. Per una salute per tutti, bene individuale e interesse collettivo
C. Tortone
 12.00 Interventi di prevenzione raccomandati nella popolazione adulta
M.L. Soranzo
13.00 Pausa pranzo
14.00 La modifica dei comportamenti: motivazione e cambiamento
A. Monge Roffarello

SABATO 20 Febbraio 2016,  09.00 – 17.00
Modulo II. PREVENZIONE DI MALATTIE TRASMISSIBILI
 09.00 TBC/HIV in migranti. Conoscere il vissuto per prevenire e curare
M. Busso, F. Pettirino
 11.00 Prevenire la diffusione in Ospedale e in Comunità di microrganismi multi – resistenti
C. Fanton
 13.00 Pausa pranzo

Modulo III.  PREVENZIONE DI MALATTIE NON TRASMISSIBILI
14.00 Dipendenze patologiche. Uso, abuso, dipendenza
A. Giglio
15.30 Obesità, un rischio per la salute. Da dove ripartire
M. Roma
 16.30 Conclusione e valutazione


Redazione Bioetica News Torino