«Scegliamo con CURA»: presentazione progetto di Slow Medicine e Società italiana di Medicina Generale
Lunedì 25 maggio 2015 dalle ore 17.30 alle 19.30, presso la Sala Conferenze della Circoscrizione 6 in Via San Benigno 22 a Torino, Slow Medicine e Società italiana di Medicina Generale (SIMG), con la ASL TO 2, presentano pubblicamente il progetto «Scegliamo con CURA», prima esperienza territoriale di Medicina Slow in Italia, realizzato in collaborazione fra Slow Medicine e SIMG, con la partecipazione dell’Istituto Change di Torino e di Altroconsumo, con il patrocinio della Regione Piemonte e delle ASL TO2 e TO3 e il contributo della Fondazione CRT e della Compagnia di San Paolo.
Fino al 25 Maggio 2015
Dalle 17:30 alle 19:30
Incontro di presentazione
Torino
Per contatti: Silvana Quadrino cell. 335 266187, e mail silvana.quadrino@gmail.com
Introduce: Nadia Conticelli Presidente della 6°Circoscrizione
Interverranno:
Antonino Saitta, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Marco Bobbio, segretario di Slow Medicine: «Da Slow Medicine a “Fare di più non vuol dire fare meglio”a “Scegliamo con Cura”»
Pierangela Rista, Presidente SIMG Torino: «Perché SIMG ha promosso la partecipazione al progetto»
Pier Riccardo Rossi, medico di famiglia: «Dalle ‘5 pratiche’’ a ‘’Scegliamo con cura’’»
Gaspare Montegrosso, dirigente medico ospedale Giovanni Bosco: «Progetto di appropriatezza nell’ospedale e interazioni con il territorio»
Valerio Fabio Alberti, Direttore generale ASLTO2 «La posizione dell’Azienda sanitaria rispetto ad un progetto di appropriatezza»
Silvana Quadrino, Slow Medicine e Istituto Change, Patrizia Guerra e Sabina Bianchi, medici di famiglia: «Il progetto didattico: un corso di formazione… e non solo»
Modera: Patrizia Mathieu, Segretario SIMG Torino