Screening neonatale uditivo e visivo
Organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il Centro nazionale malattie rare e Istituto nazionale per le analisi delle Politiche pubbliche il Corso on line di 16 ore disponibile sulla piattaforma eduiss.it fino al 21 dicembre 2022.
EVENTO: disponibile fino al 21 dicembre 2022
OBIETTIVO: si prefigge di diffondere le conoscenze sulle ipoacusie e ipovisioni congenite ed in particolare sulle loro cause e sulle procedure tecniche di questi due screening neonatali tra i professionisti sanitari impegnati nelle diverse fasi di processo.
CORSO: introduzione al corso che ne spiega la rilevanza, le finalità generali e la struttura; obiettivi generali del corso; N. 1 unità di apprendimento: un’introduzione che presenta il contenuto dell’unità (gli obiettivi specifici di apprendimento; il problema, basato su uno scenario realistico in relazione ai temi del corso o unità, utile per l’attivazione del processo di apprendimento e l’applicazione delle conoscenze acquisite; il materiale di supporto che il partecipante può utilizzare per approfondimenti e ricerca di ulteriore materiale di studio, contenente riferimenti bibliografici e indirizzi web specifici dell’argomento trattato; il materiale di lettura (articoli scientifici, rapporti e relazioni tecnico-scientifiche, riferimenti
legislativi, etc.) che ha come obiettivo quello di fornire strumenti utili ai fini della risoluzione del problema; proposto; i tutorial, che rappresentano la sintesi dei principali elementi di discussione e di studio del corso o unità; la proposta di un’ipotesi risolutiva del problema.
RESPONSABILI SCIENTIFICI: Donatella Barbina, Debora Guerrera, Pietro Carbone, Alessandra Di Pucchio Servizio Formazione, Istituto Superiore di Sanità
DESTINATARI: Il corso si rivolge a tutti i professionisti sanitari con particolare riferimento a coloro che sono coinvolti nei percorsi di screening uditivo e visivo.
PARTECIPANTI: numero massimo 30.000
ISCRIZIONE: tramite piattaforma https://www.eduiss.it/
PROGRAMMA:
Fino al 21 Dicembre 2022
Corso formativo ISS - Centro nazionale Malattie rare
webinar piattaforma eduiss
Info:
sul Corso: segreteria.cnmr@iss.it
di tipo tecnico – metodologiche: formazione.fad@iss.it