Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni

Il Linfedema dell’arto superiore. Terapia e management – Corso B

Un corso pratico di formazione e aggiornamento (corso B) su Linfedema dell’arto superiore. Terapia e management  viene organizzato a Torino dalla Formazione e ricerca del presidio sanitario Ospedale Cottolengo nel mese di marzo e aprile. Sono riconosciuti 42 crediti formativi ecm.

Il corso è riservato ai fisioterapisti che hanno  frequentato  il Corso teorico A del 4 marzo 2017.

Sede: Torino, via Cottolengo 9,  presso Palestra servizio fisiokinesiterapia − presidio sanitario Ospedale Cottolengo.

Lezioni: 5, 18, 19 marzo e 1 e 2 aprile 2017.

Rivolto a: medici fisiatri e fisioterapisti.

Partecipanti: numero massimo 17.

Docenti: Cinzia VAISITTI, fisioterapista presso AslTo3 − Presidio ospedaliero di Avigliana,  master in Linfologia, perfezionata in Linfologia oncologica; Maurizio PISONI, fisioterapista libero professionista di Busto Arsizio, riabilitazione in pazienti affetti da Linfedemi, Lipedemi e Flebedemi.

05 Marzo 2017
Fino al 02 Aprile 2017
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Corso pratico di formazione e aggiornamento - crediti ecm 42
Torino
Quota di iscrizione: 350 euro (iva compresa)

S.C. Formazione e ricerca
Presidio sanitario Ospedale Cottolengo 
Segreteria organizzativa
via Cottolengo, 13 Torino
tel. 011. 5294 487 − fax 011 5294 489
email: ecm@ospedalecottolengo.it


Programma

5 Marzo 2017
09.00 Presentazione del corso
09.30 Il drenaggio linfatico manuale: principi teorici, manovre, controindicazioni
10.00 Dimostrazione pratica di drenaggio linfatico manuale per l’arto superiore
11.00 Prove pratiche di drenaggio linfatico manuale tra i partecipanti
12.00 Pausa pranzo
13.00 Dimostrazione pratica di drenaggio linfatico manuale per l’arto superiore
13.30 Prove pratiche di drenaggio linfatico manuale tra i partecipanti

18 Marzo 2017 
09.00 Il bendaggio multistrato e multicomponente: principi teorici e materiali
09.30 Dimostrazione pratica di bendaggio multistrato e multicomponente dell’arto superiore
10.30 Prove pratiche di bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti
12.00 Pausa pranzo
13.00 Prove pratiche di drenaggio linfatico manuale tra i partecipanti
14.30 Prove pratiche di bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti

19 Marzo 2017 
09.00 Revisione e discussione sui concetti sviluppati nei giorni precedenti
09.30 La valutazione fisioterapica
10.30 Prove pratiche di bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti
12.00 Pausa pranzo 
13.00 Discussione casi clinici
14.00 Prove pratiche di bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti

01 Aprile 2017
09.00 Revisione e discussione sui concetti sviluppati nei giorni precedenti
09.30 Esercizi decongestionanti isotonici
10.30 Prove pratiche di bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti
12.00 Pausa pranzo
13.00 Il Linfo-taping: principi teorici e dimostrazione pratica
13.30 Prove pratiche di applicazione del linfo-tape tra i partecipanti

02 Aprile 2017
09.00 I tutori elastocontenitivi: principi teorici e casi clinici
10.00 Prove pratiche di drenaggio linfatico manuale e bendaggio dell’arto superiore tra i partecipanti
11.30 Igiene-cura della cute ed educazione al self-management
12.00 Pausa pranzo
13.00 Prove pratiche di drenaggio linfatico manuale tra i partecipanti
14.00 Esame pratico finale
15.45 Valutazione del corso


Redazione Bioetica News Torino