One Health: una sola salute per tutti
La recente pandemia ha evidenziato come nel III Millennio non sia più possibile pensare ad una gestione nazionalistica delle questioni inerenti la salute. Da tali presupposti si è così consolidato…
La recente pandemia ha evidenziato come nel III Millennio non sia più possibile pensare ad una gestione nazionalistica delle questioni inerenti la salute. Da tali presupposti si è così consolidato…
Dalle leggi dell’abate Mendel (1822-1884) ai nostri giorni, la genetica ha elaborato uno stupefacente percorso di crescita. Si è infatti passati dalla scoperta della struttura a doppia elica del DNA…
Il Centro Cattolico di Bioetica in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Scuola, con l’UCIIM – Regione Piemonte, vi invita la corso di aggiornmamento per gli Insegnanti di Religione Cattolica "Le fragilità…
Le novità, quando compaiono all’orizzonte, ingenerano sempre grandi speranze. Ciò che vale in generale assume un significato ulteriore quando si tratta di salute. Dietro ogni dramma umano di dolore e…
Una visione olistica del mondo e del sapere Il sapere degli ultimi decenni si è caratterizzato per un’impostazione specialistica nella quale competenze diverse hanno affrontato le problematiche senza interagire ed…
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale ci può essere spazio per i saperi antichi? Detto in altri termini: il passato può ancora insegnarci a capire il presente e il futuro, oppure è sufficiente…
Nel 1992 il politologo americano Francis Fukuyama sancì la «fine della storia». Fukuyama era convinto che la vittoria del capitalismo e della democrazia avessero definitivamente segnato l’epilogo delle tribolazioni umane.…
Gentilissimi, siete invitati alla presentazione on line del volume "Piccolo lessico del fine Vita", a cura della Pontificia Accademia per la vita, Venerdì 24 gennaio alle ore 20.45 su piartaforma…
6 incontri, On line, Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie. Il corso, organizzato dall'AMCI, Associazione Medici Cattolilci Italiani, con il patrocino del Centro Cattolico di Bioetica dell'Arcidiocesi di Torino…
Qual è la «formula» capace di descrivere e spiegare l’amore? Da millenni gli esseri umani si interrogano a questo proposito. Nonostante la solennità degli innumerevoli tentativi, nessuno è riuscito a…