La responsabilità umana nei confronti dell’ambiente
Introduzione a cura di Enrico LargheroLa nostra sfida più grande in questo nuovo secolo – ha scritto Kofi Annan – è di adottare un’idea che sembra astratta: sviluppo sostenibile. Parlare…
Introduzione a cura di Enrico LargheroLa nostra sfida più grande in questo nuovo secolo – ha scritto Kofi Annan – è di adottare un’idea che sembra astratta: sviluppo sostenibile. Parlare…
Patrocinato da Federazione Malattie Rare Infantili (FMRI), Associazione italiana Niemann Pick onlus, Forum Malattie Rare Piemonte e Valle d'Aosta e Centro Down di Cuneo, il nuovo ciclo di incontri serali…
A ottobre riprenderanno i Corsi di Bioetica dell'a.a. 2022-2023 organizzati dalla Facoltà Teologica di Torino, in collaborazione con il Centro Cattolico di Bioetica, l'Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) e e…
Quando sono debole, è allora che sono forte” (2 Cor 12, 10) Introduzione Il tema della debolezza e della fragilità è largamente presente nelle lettere dell’apostolo Paolo come, d’altronde, è…
Introduzione Un dibattito vecchio, mai sopito, è quello sugli stupefacenti: liberalizzazione o penalizzazione, in un’ottica di prospettive diverse che coinvolgono i concetti di libertà personale, salute pubblica e criminalità. Rigettato…
Introduzione Una cinquantina di relatori erano presenti alla conferenza internazionale di Bioetica dell’Università di Malta, organizzata dal prof. Raymond Zammit, direttore del dipartimento di Teologia morale con la consulenza scientifica…
Desti fino all’ultimo minuto di lezione i partecipanti del Master di Bioetica Avanzata, presenti nell’Aula Magna e in video conferenza, quasi duecento, hanno prestato ascolto al professor Vittorino Andreoli che…
Introduzione Le disabilità fisiche, e ancor più quelle intellettive, hanno interpellato la coscienza delle persone a partire da un passato non troppo distante ― nella prima metà del Novecento ―…
Introduzione Negli ultimi anni il mondo ha assistito al verificarsi di eventi che hanno portato indietro l’orologio della storia. Alla fine del 2019, i primi casi della pandemia da SARS-Cov2.…
Ci rivolgiamo a sr Veronica Donatello, pedagoga e responsabile nazionale della Pastorale per la Disabilità presso la Conferenza nazionale episcopale (Cei), che è stata relatrice al Convegno internazionale di Bioetica…