Non lasciatevi ingannare dalla bellezza. Della bellezza, che pure irrompe sin dall’inizio nei magnifici scorci naturalistici di Leviathan1, non resterà traccia alla fine dell’infernale percorso che Andrey Zvyagintsev impone allo spettatore e al suo povero cristo protagonista.
Kolia (un superbo Alexseï Serebriakov) è un brav’uomo che vive di riparazioni in una piccola città costiera del nord della Russia. Insieme alla seconda moglie, Lilya (Elena Lyadova), e al figlio di prime nozze, Roma (Sergueï Pokhodaev), dimora in una vecchia casa di legno appartenuta per generazioni alla sua famiglia.
E tutto andrebbe a meraviglia, se il suo terreno non facesse gola allo spregiudicato sindaco Vadim (Roman Madianov), che vorrebbe portarglielo via e soddisfare così gli appetiti degli speculatori. Kolia proverà a fermarlo in ogni modo, richiamando da Mosca “un amico” avvocato, appellandosi al diritto, al sacro senso di giustizia, alla tradizione, ma alla fine perderà tutto.
Zvyagintsev si è portato a casa il Premio alla sceneggiatura di Cannes 2014 (e il Golden Globe per il film straniero) con una rilettura del Leviathan di Hobbes di rara forza espressiva. Sfruttando la potenza allegorica di un lembo di terra aspra, suggestiva, astratta, affacciata sul Mare di Barents, il regista de Il ritorno imbastisce una commedia apocalittica e kafkiana sulla corruzione dell’odierna Russia, il Leviatano che continua a divorare aspirazioni, diritti e libertà.
Le sue leve sono lunghe, implacabili, inimmaginabili: dalla politica alla religione (impietosa la raffigurazione della Chiesa Ortodossa), dalla giustizia alle forze dell’ordine, tutto lavora perché lo Stato, questo straordinario e perverso meccanismo di dominazione, continui ad alimentarsi e a riprodursi, corrompendo persino i legami più sacri. Come dice il Pope al sindaco: «Lavoriamo per la stessa cosa, ma in territori diversi». E se la tragedia di Kolia guarda da vicino a quella del Serious Man dei Coen (entrambi novelli Giobbe), la chiave di lettura è invece decisamente politica: Leviathan è una denuncia durissima stemperata appena dalla bonaria ironia con cui Zvyagintsev biasima i costumi dei propri connazionali (a partire dal bicchiere facile).
Superbo lo stile visuale (la fotografia è di Mikhail Krichman), azzeccatissimo il cast, suggestivo il tappeto sonoro (Philip Glass).
Ai cultori della sottrazione potrà sembrare forse prolisso e ridondante (in linea comunque con la tradizione narrativa russa), ma il vero difetto, se proprio bisogna trovargliene uno, è l’eccessivo avvitamento della trama attorno al proprio obiettivo polemico: lo schema sotteso al racconto di tanto in tanto riemerge sovrapponendosi allo sviluppo naturale e plausibile dei fatti.
Leviathan di Andrey Zvyagintsev, Scope Dcp (1:2.35), ‘140, Russia 2014
Sitografia
1 Leviathan, film del regista russo Andrey Zvyagintsev che con Il ritorno nel 2003 ha conquistato il prestigioso premio Il Leone d’Oro al 60mo Festival Internazionale di Venezia. Sullo sfondo di suggestivi scenari nordici il regista racconta storie di soprusi e vite spezzate partendo da quella della giovane famiglia di Kolia (Alekseï Serebryakov) con la moglie Lilya (Elena Lyadova) e il figlio Roma (Sergev Pokhodaev) attaccata duramente dal sindaco Vadim Cheleviat (Roman Madyanov). Una rilettura sferzante e apocalittica del testo di Hobbes: la scure di Zvyagintsev si abbatte sulla Russia di Putin.
Realizzato in Russia nel 2014 con la Non Stop Production il film è distribuito nelle sale italiane dal 7 maggio di quest’anno tramite Academy Two dopo aver ottenuto il premio per la miglior sceneggiatura al 67mo Festival di Cannes nel 2014 e il Golden Globe come miglior film straniero nel 2015, ed essersi candidato all’Oscar 2015 per il miglior film straniero.
Valutazione: ***** da cinematografo.it
Per la scheda (http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=58747)
© Bioetica News Torino, Maggio 2015 - Riproduzione Vietata