Diventare madri al momento giusto: opportunità o rischi?
Cambiamenti scientifici e sociali Il modo di vivere del XXI secolo è diverso da quello dei precedenti decenni, quando la scienza cominciava a muovere i primi passi nel mondo del…
Cambiamenti scientifici e sociali Il modo di vivere del XXI secolo è diverso da quello dei precedenti decenni, quando la scienza cominciava a muovere i primi passi nel mondo del…
Da sempre l’uomo ha guardato a qualunque fenomeno cercando di sapere che origine e finalità avesse e ha inventato metodologie per ottenere risposte a tali quesiti. La tecnoscienza basa tutta…
Introduzione Ad ottobre assieme ai membri dell'ufficio pastorale Caritas e del Tavolo Salute mentale dell'Arcidiocesi di Torino, in occasione della Giornata mondiale per la Salute mentale, abbiamo tenuto un convegno…
Introduzione. Distinguere verità e fake news, serve una pedagogia educativa a cura di Enrico Larghero Comunicare nel mondo globale è diventata una delle problematiche di maggiore attualità. Permangono tuttavia molte…
Intervento del Prof. Giorgio Palestro al Convegno Sviluppo sostenibile e " green economy": tra luci e ombre, tenutosi on line il 17 settembre 2022, organizzato dal Centro Cattolico di Bioetica…
Intervento di Pier Paolo SIMONINI al Convegno Sviluppo sostenibile e green economy: tra luci e ombre, 17 settembre 2022, Centro Cattolico di Bioetica - Arcidiocesi di Torino, moderato da E.…
Con la moderazione del prof. Luca BATTAGLINI, Ordinario di Scienze e Tecnologie animali presso Università degli Studi di Torino, intervento di Giorgio VACCHIANO al Convegno 17 settembre 2022, Sviluppo sostenibile…
Verso un'ideologia transumanista. Il ruolo delle biotecnologie nel postmodernismo L'immortalità "terrena" dell' "io" transumanista Se gli umanisti sostengono l’importanza del singolo essere umano, del pensiero razionale, della libertà, della tolleranza…
Introduzione a cura di Enrico Larghero Da dove partire per rifondare il rapporto tra l’uomo e la Terra, per dare corso alla cosiddetta svolta green? La rivoluzione culturale di Papa…
Dalle relazioni presentate al Convegno Sviluppo sostenibile e "green economy": luci e ombre tenutosi il 17 settembre, concluderei con queste riflessioni: I. La transizione ecologica è un dato costante nella…