Via libera in UK al trattamento CRISPR
Nel 2001 quando F. Collins parlò del DNA sequenziato lo definì come il grande libro della storia dell’uomo; il gene editing può essere visto come un correttore ortografico di questo…
Nel 2001 quando F. Collins parlò del DNA sequenziato lo definì come il grande libro della storia dell’uomo; il gene editing può essere visto come un correttore ortografico di questo…
Incontro di formazione con Vittorino Andreoli nel Corso Specialistico di Bioetica Avanzata 18 novembre 2023 Sabato 18 novembre u.s., presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sezione parallela di…
In un contesto sempre più segnato dal pragmatismo e dall’utilitarismo, dove le leggi del mercato si antepongono a qualsiasi tentativo di comprensione dell’umano in quanto tale, dove qualsiasi forma di…
Il 15 dicembre u.s., presso l'Aula Maglia del Polo Teologico Torinese, si è tenuta la cerimonia di consegna delle pergamene ai corsisti che hanno completato l'iter biennale universitario del Master…
Una definizione di Accademia Primo. Una definizione. Accademia inizialmente era il nome di una località presso Atene, dove Platone cominciò a insegnare nel 387 a.C. Il termine passò a indicare…
Il 21 agosto scorso Papa Francesco ha annunciato che era in procinto di dare alle stampe una esortazione apostolica finalizzata ad aggiornare la Laudato si’, enciclica pubblicata nel 2015 e…
Sabato 28 settembre, presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sezione parallela di Torino, ha avuto luogo il convegno “Vita, famiglia e società. La dignità della persona nel mondo…
Confini come zone di contatto “pensare i confini come zone di contatto, non come frontiere che separano”4 Le parole di Papa Francesco alla GMG di Lisbona nell’agosto scorso sollecitano a…
La dimensione umana nella relazione medico/paziente e medico/allievo Ciò che originariamente si dà a noi, nel vissuto (Erlebnis) di una lezione o di una visita medica, non è il contenuto…
L'equivocità su "Gestazione per altri" come "dono di sé" L’impressione è che parlando di GPA si intenda descrivere l’azione della gestante come una pratica aderente ad un’etica del dono. Ma,…