Editoriale
Cari lettori,
ci apprestiamo in questo mese di dicembre a concludere l’anno e con uno sguardo al passato ad incamminarci con speranza verso il nuovo anno 2015. Ma per noi Cattolici il mese di dicembre è un mese assai importante, sotto l’aspetto religioso, contraddistinto dalle quattro settimane di Avvento di preparazione per rinnovare l’incontro a Cristo che viene al mondo. Viene con umiltà tra gli uomini: nasce in una famiglia di Nazareth, accolto in una stalla a Betlemme. Con la sua nascita segna l’inizio della storia universale dell’umanità.
Un altro anno è così quasi passato e ne conta ben tre di vita la nostra neorivista «Bioetica News Torino» del Centro Cattolico di Bioetica.
Desideriamo ringraziare voi lettori che ci seguite con cadenza mensile, e molti, come sappiamo, sono ormai affezionati. Porgiamo le nostre scuse per gli ultimi numeri che sono usciti un po’ stringati, anche se compensati da quelli precedenti ben arricchiti da supplementi e raccolta di atti di convegni. Il rinnovo grafico e lo studio di una nuova piattaforma di contenuti sono ormai in parte già visibili.
Un grazie di cuore raggiunga poi tutti i collaboratori del Centro Cattolico di Bioetica e di altre realtà accademiche che, nonostante i loro tanti impegni professionali e accademici, ci hanno donato ugualmente il loro sapere con generosità, consci della necessità di un dialogo fra i diversi interlocutori cattolici e laici sui temi di bioetica, nonché di un’ampia diffusione dei dibattiti anche tra il pubblico di non specialisti.
Auguri di un Santo Natale e di un felice Anno Nuovo!
Lo staff di «Bioetica News Torino»
Per continuare a ricevere la newsletter, ricordate di iscrivervi qui:
© Bioetica News Torino, Dicembre 2014 - Riproduzione Vietata