Bioetica e Arte. Mostre in corso aprile 2025
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori La scelta delle mostre di aprile guarda al…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori La scelta delle mostre di aprile guarda al…
«A questo crocevia di tenebreDavanti a noi sorgi tremendo,albero secco, staderache reggi il gran corpo inerte.»(MARGHERITA GUIDACCI, Crocifissione in L’altare di Isenheim 1 ) Immedesimarsi con poesia Il crocevia di…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori Nel contesto fragile delle nostre esistenze, dell’iper attività…
«Partendosi di là e andando tre giornate verso levante, l'uomo si trova a Diomira, città con sessanta cupoled'argento, statue in bronzo di tutti gli dei, vie lastricatein stagno, un teatro…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori In un tempo in cui il rapporto tra…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori L'arte può condurci all'incontro con le differenze, al…
«Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale…Con te le ho scese perché sapevo che di noi duele sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue».(EUGENIO MONTALE, Satura…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori Di chi siamo il riflesso? da dove arriviamo…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori In questo numero sono presentate mostre sul paesaggio…
«O diva, gratum quae regis Antium,praesens vel imo tollere de gradumortale corpus vel superbosvertere funeribus triumphos» «O dea che regni sulla cara Anzio,capace di sollevaredal più basso gradino l’uomoo di…