Il Libro. «Siate felici!» di Papa Francesco
L’uomo ricerca la felicità da sempre. Tuttavia, cosa si intenda per felicità non è chiaro in quanto si trasforma in ognuno di noi a seconda delle fasi della vita, muta…
L’uomo ricerca la felicità da sempre. Tuttavia, cosa si intenda per felicità non è chiaro in quanto si trasforma in ognuno di noi a seconda delle fasi della vita, muta…
Le narrazioni hanno accompagnato la storia dell’umanità. Oralmente le tradizioni, gli usi e i costumi si sono tramandati di padre in figlio ed in tal modo il sapere, l’esperienza, i…
Ci troviamo in una nuova fase storica che possiamo denominare iperstoria in quanto il nostro sviluppo, benessere sociale e individuale, dipende dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Parrebbe superato…
Nella produzione letteraria di questi ultimi mesi un testo particolarmente interessante e significativo è quello di Carla Corbella, docente di Teologia Morale presso la Facoltà Teologica di Torino. Il titolo…
Nell’era del relativismo etico abbondano gli eccessi, non solo inerenti allo stile di vita, ma anche al linguaggio. Tale apparente contraddizione emerge nell’ultimo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti,…
Il dolore, la sofferenza e la malattia permeano la vita di ogni uomo e costituiscono una delle esperienze più personali, non soltanto dal punto di vista fisico, ma anche come…
Troppi ormai sono i fenomeni, i segni, le prove, i fatti che ci dicono che alla medicina è successo qualcosa o sta succedendo qualcosa I. CAVICCHI, La scienza impareggiabile Di…
La pandemia di Covid-19 ci ha insegnato una cosa fondamentale: che il re è nudo. La salute è un diritto di tutti e un accesso universale alle cure è necessario…
Un libro dai tratti originali perché gli Autori, Tullio Proserpio e Carlo Alfredo Clerici, si calano nel reciproco ascolto delle conversazioni e riflessioni sugli interrogativi esistenziali della condizione umana nei…
Una delle prime emergenze che il mondo scientifico ha dovuto affrontare è stata la distribuzione di risorse insufficienti, come i posti letto nelle terapie intensive, ventilatori, dispositivi di protezione, personale…