Bioetica e Arte. Arte e scarti. L’arte guarda l’esistente
«La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, [...]Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti di…
«La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, [...]Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti di…
Lo Scaffale è una rubrica di novità editoriali in campo bioetico. Pur privilegiando una linea cattolica la prof.ssa Carla Corbella, curatrice della rubrica, in uno spirito di confronto e dialogo…
Nella produzione letteraria di questi ultimi mesi un testo particolarmente interessante e significativo è quello di Carla Corbella, docente di Teologia Morale presso la Facoltà Teologica di Torino. Il titolo…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori A Cielo Aperto 2022. 4 opere d'Arte…
Presentato al Taormina Film Festival, la nuova pellicola, La mia ombra è tua, firmata da Eugenio Cappuccio mette a confronto due generazioni diverse, quella dei 20enni e quella dei 50enni,…
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascoltola mia nebbia di sempre» Eugenio MONTALE, Le occasioni1 Rivivere i luoghi e…
Lo Scaffale è una rubrica di novità editoriali in campo bioetico. Pur privilegiando una linea cattolica la prof.ssa Carla Corbella, curatrice della rubrica, in uno spirito di confronto e dialogo…
Nell’era del relativismo etico abbondano gli eccessi, non solo inerenti allo stile di vita, ma anche al linguaggio. Tale apparente contraddizione emerge nell’ultimo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti,…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori Abbi cura di te: Arte e medicina.…
Un film dalla profondità commovente, Hill of Vision, l'ultima fatica cinematografica di Roberto Faenza. In un vero e proprio tuffo nel passato, il regista racconta con dovizia di particolari e…