“Bioetica e Arte”. Arte è paesaggio
Il paesaggio di ieri e di domani Quale paesaggio lasceremo alle generazioni future? Riconoscere e ritrovarsi nel paesaggio, nei paesaggi scolpiti dalla natura e dall’uomo, è fare esperienza del mondo.…
Il paesaggio di ieri e di domani Quale paesaggio lasceremo alle generazioni future? Riconoscere e ritrovarsi nel paesaggio, nei paesaggi scolpiti dalla natura e dall’uomo, è fare esperienza del mondo.…
«La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, [...]Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti di…
Lo Scaffale è una rubrica di novità editoriali in campo bioetico. Pur privilegiando una linea cattolica la prof.ssa Carla Corbella, curatrice della rubrica, in uno spirito di confronto e dialogo…
Nella produzione letteraria di questi ultimi mesi un testo particolarmente interessante e significativo è quello di Carla Corbella, docente di Teologia Morale presso la Facoltà Teologica di Torino. Il titolo…
A Cielo Aperto 2022. 4 opere d'Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC (Fino al 31 dicembre 2022) Grinzane Cavour (Alba); Cuneo; Bra; Mondovì25 giugno — 31 dicembre…
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascoltola mia nebbia di sempre» Eugenio MONTALE, Le occasioni1 Rivivere i luoghi e…