Il film. “Pare Parecchio Parigi”, di Pieraccioni L.
Per realizzare il più grande desiderio di un anziano e gravemente malato padre, che ha sempre voluto visitare Parigi, tre fratelli che non si sono più rivolti la parola per…
Per realizzare il più grande desiderio di un anziano e gravemente malato padre, che ha sempre voluto visitare Parigi, tre fratelli che non si sono più rivolti la parola per…
Novità editoriali in campo bioetico Lo Scaffale è una rubrica di novità editoriali in campo bioetico. Pur privilegiando una linea cattolica la prof.ssa Carla Corbella, curatrice della rubrica, in uno…
Continua la riflessione sul presente e sul futuro del noto psicanalista e filosofo argentino Miguel Benasayag, sempre segnata da acume, realismo e foriera di proposte e consigli sempre mai banali.…
«E quando miro in cielo arder le stelle;Dico fra me pensando:A che tante facelle?Che fa l'aria infinita, e quel profondoinfinito seren? che vuol dir questasolitudine immensa? ed io che sono?»(Giacomo…
In un contesto sempre più segnato dal pragmatismo e dall’utilitarismo, dove le leggi del mercato si antepongono a qualsiasi tentativo di comprensione dell’umano in quanto tale, dove qualsiasi forma di…
Il debutto cinematografico di Paola Cortellesi, 'C'è ancora domani,' è sbarcato sul grande schermo lo scorso 26 ottobre 2023 e in breve tempo ha ottenuto un successo straordinario. La talentuosa…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori ● CONTEMPORARY MONOGATARI: NUOVE NARRAZIONI GIAPPONESI (fino…
Lo Scaffale è una rubrica di novità editoriali in campo bioetico. Pur privilegiando una linea cattolica la prof.ssa Carla Corbella, curatrice della rubrica, in uno spirito di confronto e dialogo…
«Però ch’amore non si pò vederee no si tratta corporalemente,manti ne son di sì folle sapereche credono ch’amor sia nïente» (Pier Della Vigna, sonetto XIII sec)1 L’amore si può vedere?…
La Galleria è una rubrica di suggerimenti e proposte di mostre ed eventi di arte, che coniugano bellezza, riflessione poetica, diritti e valori ● OPEN CAMERA: LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA…